RISORSE SCARICABILI
All’interno dei moduli non troverai solo i video, ma anche risorse utili all’apprendimento dei processi di web analytics. Slide e contenuti extra saranno un supporto fondamentale per il tuo studio.
Il modulo della Google Analytics Masterclass che ti insegnerà a impostare un progetto di web analytics efficace e in grado di portare dei cambiamenti.
Grazie a questo corso imparerai come capire e impostare il percorso ideale per ottimizzare il tuo sito.
Capirai come utilizzare i 3 strumenti fondamentali di Google Analytics per l’ottimizzazione del tuo sito.
Grazie a questo corso capirai quali sono i tuoi KPI in base al tuo tipo di business, quali sono le metriche da monitorare e come misurarle.
13 VIDEO LEZIONI PRATICHE
Con oltre 4 ore di contenuti inediti, le lezioni trattano le analisi quantitative e qualitative, l’approccio all’analisi dei dati, la differenza tra analisi e reportistica e l’interpretazione dei dati.
RISORSE SCARICABILI
All’interno dei moduli anche risorse utili all’apprendimento dei processi di web analytics. Slide e contenuti extra saranno un supporto fondamentale per il tuo studio.
TEST FINALE
Alla fine del corso potrai metterti alla prova, testare i tuoi progressi e misurare le conoscenze che hai acquisito.
INTERAZIONE CON I TUTOR
La piattaforma supporta le domande agli insegnanti per ogni lezione che risponderanno ad ogni tuo dubbio.
Con oltre 3 ore di contenuti inediti, le lezioni trattano le strategie di misurazione, la differenza tra KPI e metriche, Macro-Goal e Micro-Goal.
All’interno dei moduli non troverai solo i video, ma anche risorse utili all’apprendimento dei processi di web analytics. Slide e contenuti extra saranno un supporto fondamentale per il tuo studio.
Alla fine del corso potrai metterti alla prova, testare i tuoi progressi e misurare le conoscenze che hai acquisito.
La piattaforma supporta le domande agli insegnanti per ogni lezione che risponderanno ad ogni tuo dubbio.
In ogni lezione puoi fare domande agli insegnanti se hai dubbi o richieste di approfondimenti su un tema.
Grazie al nostro corso non arriverai mai a chiederti: “E ora che ho questi dati, cosa me ne faccio?”. Dopo aver imparato a raccogliere dati affidabili, passerai dai numeri all’interpretazione per trovare i primi insight sul tuo sito.
Gli insegnanti sono i web analyst di Digital Pills: nessuna figura intermedia tra gli esperti e voi.
1 Optimization framework.
Quella con gli analytics è una battaglia a campo aperto e noi siamo i condottieri del nostro piccolo esercito. Come tutti i condottieri, anche noi abbiamo bisogno di una strategia…
2 Business understanding: le interviste.
In questa lezione spiegheremo tutti i vantaggi che possono nascere da un’intervista diretta con i nostri clienti (o con noi stessi). Parleremo di quanto sia fondamentale per avere un quadro…
3 Customer experience map.
La customer experience map è un concetto chiave per chi si occupa di design e user experience, per un web analyst può però essere un framework molto utile per analizzare…
4 Piano di misurazione.
In questa lezione vi spiegheremo cosa è un measurement plan e perché diventerà ben presto un vostro fedele alleato. Il piano di misurazione è una tabella in cui avrete traccia…
5 KPI e metriche.
In questa lezione affronteremo il delicato tema della scelta dei KPI, ovvero di quelle metriche da tenere sott’occhio per verificare lo stato di salute del tuo business. Si tratta di…
6 Macro-Goal, Micro-Goal ed eventi.
In questa lezione analizzeremo il ruolo fondamentale dei goal (o obiettivi) in una strategia volta a migliorare le performance di un sito web. Spiegheremo cosa è un goal e quale…
7 Segmenti e strategia.
Cosa è un segmento e perché tutti ne parlano quando si affronta l’argomento web analytics? Se non vuoi più rischiare di non sapere cosa dire quando vengono tirati in ballo…
8 Test
Ora che il piano di misurazione non ha più segreti per te, prova a compilarne uno (ne trovi uno vuoto in allegato alle lezioni) in base all’intervista che puoi ascoltare…
– Lavori con Google Analytics da diversi anni e sei sicuro di saper configurare perfettamente l’account
– Sai esattamente quali sono i tuoi KPI
– Sai esattamente come impostare una strategia di misurazione
– Segui già un processo strutturato per utilizzare Google Analytics