RISORSE SCARICABILI
All’interno dei moduli non troverai solo i video, ma anche risorse utili all’apprendimento dei processi di web analytics. Slide e contenuti extra saranno un supporto fondamentale per il tuo studio.
Google Analytics Masterclass è il video corso in 50 lezioni che ti insegnerà a impostare una strategia di misurazione, configurare il tracking ed interpretare i dati del tuo sito.
I dati sono il mezzo, non il fine. Al termine del corso sarai capace a trasformare i dati in insight e ad interpretare i report principali di Google Analytics.
Sarai in grado di configurare perfettamente il tuo account Google Analytics, in modo da renderlo affidabile e allineato con i tuoi obiettivi di business.
Sarai in grado di analizzare tutte le informazioni a tua disposizione per migliorare le performance del tuo sito e delle tue campagne.
50 VIDEO LEZIONI PRATICHE
Con oltre 10 ore di contenuti inediti, le lezioni trattano l’interfaccia di Google Analytics, la strategia di misurazione, il tracking e l’interpretazione dei dati.
RISORSE SCARICABILI
All’interno dei moduli anche risorse utili all’apprendimento dei processi di web analytics. Slide e contenuti extra saranno un supporto fondamentale per il tuo studio.
TEST INTERMEDI
Non solo apprendimento passivo: alla fine di ogni modulo del corso potrai metterti alla prova e testare i tuoi progressi e per misurare le conoscenze che hai acquisito.
INTERAZIONE CON I TUTOR
La piattaforma supporta le domande agli insegnanti per ogni lezione che risponderanno ad ogni tuo dubbio.
All’interno del corso troverai 50 video lezioni, per oltre 10 ore di contenuti inediti. Le lezioni trattano l’interfaccia di Google Analytics, la strategia di misurazione, il tracking e l’interpretazione dei dati.
All’interno dei moduli non troverai solo i video, ma anche risorse utili all’apprendimento dei processi di web analytics. Slide e contenuti extra saranno un supporto fondamentale per il tuo studio.
Non solo apprendimento passivo: all’interno del corso potrai metterti alla prova e testare i tuoi progressi. Alla fine di ogni modulo troverai un test per misurare le conoscenze che hai acquisito.
La piattaforma supporta le domande agli insegnanti per ogni lezione che risponderanno ad ogni tuo dubbio. Sono compresi inoltre 30 minuti di supporto via skype.
In ogni lezione puoi fare domande agli insegnanti se hai dubbi o richieste di approfondimenti su un tema.
Grazie al nostro corso non arriverai mai a chiederti: “E ora che ho questi dati, cosa me ne faccio?”. Dopo aver imparato a raccogliere dati affidabili, passerai dai numeri all’interpretazione per trovare i primi insight sul tuo sito.
Gli insegnanti sono i web analyst di Digital Pills: nessuna figura intermedia tra gli esperti e voi.
in modo da non sovraccaricarti di materiale didattico e darti il tempo di stare al passo.
Obiettivo finale: il test per l’attestato!
Iniziamo con le basi dello strumento. Alla fine di questa sezione conoscerai l’interfaccia di Google Analytics. Vedremo la gamma di report che GA fornisce e quali macro informazioni è possibile ricavare.
LEZIONI
1.1 Introduzione al corso
1.2 Come collegarsi al Google Merchandise store
1.3 La struttura: account, property e view
1.4 User management in GA
1.5 Metriche e dimensoni
1.6 Sessioni, utenti, bounce: le definizioni di GA
1.7 Segmenti
1.8 Visualizzazioni e ricerca
1.9 Report pubblico
1.10 Report acquisizione
1.11 Report comportamento
1.12 Report conversioni
1.13 Report personalizzazione
1.14 GDPR e PII in GA
In questa sezione vedremo come fare un piano di misurazione. Alla fine di questa parte di corso saprai come impostare un progetto di web analytics in modo da renderlo davvero efficace e in grado di portare dei cambiamenti
LEZIONI
2.1 Optimization framework
2.2 Business understanding: le interviste
2.3 Customer experience map
2.4 Piano di misurazione
2.5 KPI e metriche
2.6 Macro-Goal, Micro-Goal ed eventi
2.7 Segmenti e strategia
Alla fine di questa sezione saprai come funziona il processo di collezionamento dei dati e come configurare perfettamente il tuo account analytics, in modo da renderlo affidabile e allineato con i tuoi obiettivi.
LEZIONI
3.1 Creazione dell’account e installazione del tracking code
3.2 Concetto di cookie e dipendenza dai cookie
3.3 Pageview hit
3.4 event tracking
3.5 GTM 1
3.6 GTM 2
3.7 Configurazione Google Analytics
3.8 Custom dimensions and custom metrics
3.9 Goal tracking e concetto di tasso di conversione
3.10 Ecommerce tracking
3.11 Tracking traffico, costruzione utm
3.12 Custom channel
3.13 Custom Alerts
3.14 Lo scope
3.15 Cross domain subdomain cross device tracking
3.16 Verifica corretta installazione codice di monitoraggio
3.17 Condivisione report
Ora che conosci l’interfaccia, hai configurato lo strumento e tracci correttamente il traffico e il sito sei pronto per passare alla fase di analisi. Alla fine di questa sezione sarai in grado di tirare fuori i primi insight e interpretare la maggior parte dei principali report di google analytics.
LEZIONI
4.1 Introduzione alla digital analytics
4.2 Analisi qualitative vs quantitative
4.3 Differenza analisi e reportistica
4.4 Come approcciare le analisi in GA: un metodo pratico
4.5 The lean analytics framework
4.6 Segmentazione avanzata
4.7 Chi sono i miei visitatori? Analisi report audience
4.8 Da dove arrivano i miei visitatori? Analisi report acqiusition e MCF
4.9 Che cosa fanno i miei visitatori? Analisi report behaviour
4.10 Analisi report conversion – i goal
4.11 Analisi report conversion – standard e enhanced ecommerce
4.12 Case study 1 – analisi di un ecommerce
4.13 Case study 2 – analisi di un blog
1.1 Introduzione al corso
1.2 Come collegarsi al Google Merchandise Store
1.3 La struttura: account, property e view
1.4 User management in GA
1.5 Metriche e dimensoni
1.6 Sessioni, utenti, bounce: le definizioni di GA
1.7 Segmenti
1.8 Visualizzazioni e ricerca
1.9 Report pubblico
1.10 Report acquisizione
1.11 Report comportamento
1.12 Report conversioni
1.13 Report personalizzazione
1.14 GDPR e PII in GA
2.1 Optimization framework
2.2 Business understanding: le interviste
2.3 Customer experience map
2.4 Piano di misurazione
2.5 KPI e metriche
2.6 Macro-Goal, Micro-Goal ed eventi
2.7 Segmenti e strategia
3.1 Creazione dell’account e installazione del tracking code
3.2 Concetto di cookie e dipendenza dai cookie
3.3 Pageview hit
3.4 event tracking
3.5 GTM 1
3.6 GTM 2
3.7 Configurazione Google Analytics
3.8 Custom dimensions and custom metrics
3.9 Goal tracking e concetto di tasso di conversione
3.10 Ecommerce tracking
3.11 Tracking traffico, costruzione utm
3.12 Custom channel
3.13 Custom Alerts
3.14 Lo scope
3.15 Cross domain subdomain cross device tracking
3.16 Verifica corretta installazione codice di monitoraggio
3.17 Condivisione report
4.1 Introduzione alla digital analytics
4.2 Analisi qualitative vs quantitative
4.3 Differenza analisi e reportistica
4.4 Come approcciare le analisi in GA: un metodo pratico
4.5 The lean analytics framework
4.6 Segmentazione avanzata
4.7 Chi sono i miei visitatori? Analisi report audience
4.8 Da dove arrivano i miei visitatori? Analisi report acquisition e MCF
4.9 Che cosa fanno i miei visitatori? Analisi report behaviour
4.10 Analisi report conversion – i goal
4.11 Analisi report conversion – standard e enhanced ecommerce
4.12 Case study 1 – analisi di un ecommerce
4.13 Case study 2 – analisi di un blog
– Lavori con Google Analytics da diversi anni e sei sicuro di saper configurare perfettamente l’account
– Sfrutti le API di Analytics per automatizzare i tuoi report e le tue analisi
– Sai esattamente come configurare il tracking enhanced ecommerce
– Utilizzi BigQuery come data warehouse per unire i tuoi dati di Analytics a quelli di altre fonti
– Segui già un processo strutturato per analizzare i dati raccolti da Analytics